In un tempo in rapido movimento, l'uomo è immenso alti livelli di stress esposto. Non è raro che le tante e diverse esigenze della vita quotidiana spingano uomini e donne ai propri limiti mentali e fisici. Vari esercizi di consapevolezza offrire un ottimo aiuto per rafforzare la propria resilienza e resistenza alle reazioni allo stress.
Mindfulness significa molto di più che prendersi cura di sé stessi
Molte persone pensano nonostante ciò stress quotidiano "È abbastanza buono prendersi cura di te stesso." Potresti provare con dieta sana, attività sportive, varie attività ricreative e altre strategie di coping di cura di sé per contrastare lo stress. Tuttavia, di conseguenza, spesso si mettono ancora più sotto pressione. Pensano anche di dover fare qualcosa di speciale in queste attività. Invece di fermarsi, regna sovrano in tutti i ceti sociali unica pressione da eseguire. Devono essere raggiunti sempre più obiettivi per una vita apparentemente buona. Il focus è quasi esclusivamente su questi obiettivi e sulla vita futura.
Non solo lo stressante lavoro quotidiano, ma anche l'intero tempo libero è dominato dal raggiungimento di obiettivi ambiziosi. L'intera giornata è scandita al minuto. Senza forse accorgersene da soli, le persone vivono nei loro pensieri solo nelle loro aspettative di un futuro migliore quando hanno raggiunto tutti i loro obiettivi importanti. La vita nel qui e ora è quasi completamente persa per l'uno o per l'altro. Mindfulness significa affinare la propria percezione e consapevolezza del momento essenziale: l'"adesso", questo momento nel "qui" in cui la vita accade davvero.
Essere in grado di godersi consapevolmente la vita tra passato e futuro con consapevolezza
Ma non solo il futuro tanto atteso porta le persone al Perdere la consapevolezza del momento presente. Il passato impedisce anche alle persone di plasmare e godersi la vita nel presente. Forse i pensieri sono ancora dominati da problemi irrisolti del passato o la vita era in qualche modo migliore, forse nell'infanzia o nell'adolescenza.
Non di rado, i pensieri si spostano solo avanti e indietro tra questi tempi passati e futuri. La vita nel presente accade proprio così. L'attenzione al momento è completamente persa. L'uomo si perde nei suoi sogni ad occhi aperti su un passato più bello o un futuro migliore. il diversi concetti ed esercizi di vita consapevole allontanare le persone da questi pensieri e consentire loro di godersi consapevolmente la loro vita nel presente.
Mindfulness - un concetto dell'Estremo Oriente per più salute e gioia di vivere
Le idee di base della vita consapevole provengono dalle filosofie dell'Estremo Oriente come il buddismo. Varie pratiche di consapevolezza, come il Meditazione, Yoga, Respirazione Consapevole e altri, insegnano all'uomo a calmare la sua mente irrequieta e sempre attiva. L'attenzione viene immediatamente attirata sulla vita nel momento presente. Questo cambia la percezione dei processi nel proprio corpo, mente e sentimenti. Con la percezione cosciente della propria vita nel qui e ora, si ristabilisce la connessione con il sé. I pensieri diventano più chiari. La gioia della vita ritorna.
Le persone diventano mentalmente più forti e quindi più sane in generale. È meno soggetto alle sue fluttuazioni emotive negli alti e bassi ricorrenti di un ambiente di vita turbolento e frenetico. Le reazioni allo stress sono ridotte. La sua resilienza, il potere di resistere ai fattori di stress, è aumentata attraverso una vita consapevole. La resilienza è aumentata. Lo stress è meno percepito, la rimuginazione costante o i loop mentali scompaiono. Il sovraccarico acuto può essere inizialmente alleviato con l'aiuto di esercizi di consapevolezza e poi completamente padroneggiato man mano che l'esercizio procede. Questo aumento della resilienza ha un impatto positivo sulla salute umana generale.
Migliorare e rafforzare la salute fisica attraverso pratiche di consapevolezza
La consapevolezza ne ha una effetto positivo confermato dalla scienza. I vari esercizi di mindfulness non solo contribuiscono al miglioramento delle difese psicologiche contro lo stress costante. Anche l'intero organismo umano è influenzato positivamente dalla vita consapevole. Gli esercizi di respirazione consapevole garantiscono una migliore circolazione del sangue in tutto il corpo e nei suoi organi. La riduzione mentale dei fattori di stress ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare del corpo. Le malattie vascolari come l'ipertensione e altre possono essere evitate o migliorate con l'aiuto di esercizi di consapevolezza. La maggiore gioia di vivere aiuta a godere di più il movimento. Molte malattie, come problemi alla schiena, obesità, diabete, un sistema immunitario ridotto e molte altre possono anche essere evitate o migliorate attraverso la maggiore gioia di movimento.
Efficaci esercizi di consapevolezza che possono essere facilmente integrati nella vita di tutti i giorni
* esercizi di meditazione del Buddismo Zen, lo yoga e altre pratiche dell'Estremo Oriente costituiscono la base per gli esercizi di consapevolezza. Tuttavia, esercizi molto semplici possono essere integrati nella vita di tutti i giorni, che, se praticati ripetutamente e regolarmente, possono apportare ottimi miglioramenti al benessere generale e alla riduzione dello stress.
Respirazione consapevole
La respirazione consapevole è una delle pratiche di meditazione più importanti nel buddismo. La percezione e l'osservazione cosciente del proprio respiro. Respirazione consapevole significa: sentire di nuovo l'aria che viene aspirata nei polmoni, riempie il torace e viene espirata di nuovo. Quando si osserva consapevolmente la respirazione, il respiro diventa più profondo, più uniforme e più calmo. Ritorno relax, riposo e relax. Il migliore apporto di ossigeno al corpo porta ad un miglioramento della salute generale. La respirazione consapevole può essere praticata più volte al giorno, durante brevi pause o ad orari prestabiliti in un ambiente tranquillo.
Mangiare consapevole
Quando sono stressate, le persone tendono a rimpinzarsi di cibo rapidamente. Spesso non registrano nemmeno esattamente cosa stanno mangiando. La pratica del mangiare consapevole può e deve essere fatta ad ogni pasto. Masticare lentamente e consapevolmente i diversi cibi attiva le papille gustative e ha un effetto positivo sul senso del gusto. La tua percezione degli alimenti veramente benefici viene rafforzata.
camminata consapevole
Nella camminata consapevole, i piedi si appoggiano lentamente, passo dopo passo, a terra. Il camminare calmo e percepito consapevolmente assicura un miglioramento generale della postura. Con la "camminata consapevole" i sensi vengono acuiti attraverso la percezione delle diverse condizioni del suolo e dei processi nel corpo durante la camminata. La camminata consapevole può essere facilmente integrata nella vita di tutti i giorni in ogni occasione.
Cambiare routine e non fare le cose allo stesso tempo
Sono sempre gli stessi routine ripetitive della vita quotidiana far diminuire l'attenzione. Durante la pratica, la mente è occupata da altre cose ed è soggetta a continue distrazioni. Per una vita consapevole, le routine che rimangono sempre le stesse dovrebbero essere cambiate consapevolmente. Questo crea anche una concentrazione sugli elementi essenziali nella routine quotidiana. Le abitudini o le routine "cattive" possono essere risolte consapevolmente. Fare le cose in fila crea ordine nei tuoi pensieri. Il "multi-tasking", il parlare tra di loro dei propri pensieri può essere interrotto con questa consapevolezza. Le persone mettono testa e cuore in qualunque cosa stiano facendo.
Affinamento dei sensi e percezione cosciente
Tutti questi esercizi di consapevolezza hanno lo scopo di affinare le percezioni sensoriali e l'essere cosciente nel qui e ora. In questo modo, anche i sensi dell'olfatto, della vista e del tatto possono essere promossi con consapevolezza. Una maggiore consapevolezza sensoriale sta abilitando sempre più le persone a fare scelte sane e a rivolgersi a cose che fanno bene a loro, alle loro menti e ai loro corpi.
Tenere in ordine
Poche cose distraggono la mente più del disordine nell'ambiente. Sia a casa che al lavoro, il disordine ha un effetto dannoso sulla salute mentale delle persone. Nella percezione inconscia, la mente è costantemente occupata dalle cose nel suo ambiente. Il disordine può causare un certo livello di stress senza nemmeno esserne consapevoli. Ulteriore stress viene aggiunto quando il disordine crea ulteriore pressione come una costante necessità di ripulire. Un ordine attento e un'attenta gestione delle cose porta alla riduzione dello stress e al sollievo. Un atteggiamento attento all'ordine sostiene il senso di benessere e aumenta la gioia di percepire l'ambiente circostante, fino al minimalismo volutamente scelto.
Audiolibri come supporto
Un grande aiuto e supporto nell'integrazione degli esercizi di consapevolezza nella vita di tutti i giorni è offerto dal Audiolibri udibili sulla consapevolezza. L'allenamento alla consapevolezza mentale viene addestrato in questi audiolibri. Le distrazioni mentali vengono quasi eliminate durante l'ascolto degli audiolibri. La mente è guidata nella percezione cosciente del suo essere nel qui e ora.
Rivolgiti a pensieri positivi e fai del bene a te stesso
Mindfulness nella vita di tutti i giorni significa prendere coscienza del diluvio di pensieri e sentimenti. Molti piccoli e grandi fastidi, problemi e preoccupazioni causano un accumulo inconscio di pensieri negativi. Questi a loro volta causano un notevole stress inconscio. Lo smistamento consapevole e consapevole dei propri pensieri sugli eventi della vita quotidiana consente di passare a pensieri positivi. Non pochi problemi sorgono solo a seguito di pensieri negativi e, a un esame più attento e attento, sono meno gravi o addirittura inesistenti. Praticare la consapevolezza del proprio pensiero ti aiuta ad avere un atteggiamento positivo nei confronti della vita e garantisce così una maggiore qualità della vita e gioia di vivere. Concentrarsi sui pensieri positivi porta anche consapevolezza di cose che fanno davvero bene alla mente e al corpo. Si rafforza l'attenzione e l'amore per il proprio essere.
Pratica continua della consapevolezza
Gli esseri umani sono creature abitudinarie e le routine negative si insinuano rapidamente nella vita di tutti i giorni. Solo la pratica continua della consapevolezza può proteggere da questo. Per fare ciò, è importante incorporare alcune routine di consapevolezza nella vita di tutti i giorni che contrastano i modelli negativi o li spengono efficacemente. Queste routine negli esercizi di consapevolezza possono essere praticate al mattino quando ti alzi, come respirare consapevolmente per alcuni minuti, ma possono anche essere diffuse durante il giorno. Piccole e grandi distanze possono essere percorse con una camminata consapevole. I pasti sono consumati con un'alimentazione consapevole. È possibile inserire diverse brevi pause per la respirazione consapevole e il pensiero positivo consapevole e consapevole. Con la pratica regolare, gli esercizi di consapevolezza diventano una routine quotidiana consapevole.
contenuto