Sommario:
- Effetti antinfiammatori: lo zenzero contiene gingeroli e shogaoli, che hanno forti effetti antinfiammatori e possono quindi aiutare con dolore, infiammazione e raffreddore.
- Effetto digestivo: lo zenzero stimola la digestione e può alleviare problemi digestivi come flatulenza, nausea o sensazione di pienezza.
- Effetto positivo sul sistema immunitario: lo zenzero contiene molte vitamine e antiossidanti che rafforzano il sistema immunitario e possono quindi proteggere dalle malattie.
Cos'è lo zenzero?
Lo zenzero sta attirando sempre più attenzione anche alle nostre latitudini dell'Europa centrale. In Asia e in India, il tubero è noto da migliaia di anni.
Non è solo usata come spezia nella preparazione dei cibi, ma è anche conosciuta nella medicina asiatica come l'elisir di lunga vita.
Novità: gli articoli sono stati letti ad alta voce?
È un uomo che parla, non una macchina!
Sia i piatti salati che i dolci, ma anche le bevande, possono essere affinati con la spezia dell'Estremo Oriente. Le resine e gli olii essenziali contenuti nel tubero donano un tocco delicato ai piatti di carne, pollo e pesce. Ma anche macedonie, prodotti da forno, birre o limonate possono essere raffinati anche con un delicato gusto di zenzero.
All'origine della cucina asiatica e indiana, lo zenzero, come la curcuma o il cardamomo, viene utilizzato in particolare nei famosi piatti al curry. Ma può essere consumato anche crudo a fette sul pane, assicurando così un inizio di giornata sano e stimolante.
Come additivo per il tè o il bagno, si dice che lo zenzero tratti i reumatismi, raffreddori e sollievo dal dolore muscolare. Ciò è dovuto principalmente al suo effetto antibatterico e alle sue proprietà anticonvulsivanti. Lo zenzero favorisce anche la circolazione sanguigna e stimola la digestione.
Solo la radice della pianta di zenzero viene utilizzata come spezia o rimedio. Il momento della raccolta e anche la zona di coltivazione hanno una forte influenza sul gusto successivo. Nel complesso, lo zenzero ha un sapore fruttato e piccante, con i tuberi raccolti in anticipo che sono molto piccoli e miti.
Più tardi viene raccolto lo zenzero, più acuto sarà il gusto.
Uno dei migliori tipi di zenzero è lo zenzero della Giamaica, che ha una nota molto fine ma intensa.
Puoi saperne di più sullo zenzero qui leggere.
Informazioni nutrizionali sullo zenzero
100 grammi di zenzero contengono circa 70 calorie. Lo zenzero contiene anche i seguenti macronutrienti:
Nutrienti | Gramm |
carboidrati: | 13,0 g |
di cui zuccheri: | 2,0 g |
proteine: | 1,6 g |
grassi: | 0,8 g |
fibra alimentare: | 2,0 g |
Lo zenzero utilizza
Il grande tubero asiatico può essere utilizzato in molti campi di applicazione. Oltre al gustoso condimento di cibi e bevande, viene tradizionalmente utilizzato anche nella lotta contro le malattie. E anche per sostenerne uno dieta lo zenzero è ottimo.
Perdi peso con lo zenzero
Anche lo zenzero può aiutare Rimuovere aiuto. Il contenere Ingredienti lascia che lo zenzero funzioni come un vero bruciagrassi. Lo zenzero è il compagno di dieta ideale, soprattutto in combinazione con una dieta sana ed equilibrata e una buona dose di esercizio.
Gli ingredienti contenuti nello zenzero assicurano che:
• il metabolismo è attivato
• vengono bruciate più calorie
• viene stimolata la digestione
• il corpo è purificato
• l'appetito è soppresso.
Lo zenzero è anche conosciuto come "superfood’, ma come ogni altro alimento, da solo non può fare miracoli. Una perdita di peso efficace include quindi una dieta sana ed equilibrata.
Ciò include un adeguato apporto di proteine, fibre, carboidrati e vitamine. Un esercizio sufficiente promuove anche il processo di perdita di peso. Meglio supportato tè allo zenzero mentre dimagrisci.
Come preparare da soli la tisana allo zenzero:
1. Far bollire 1 litro d'acqua
2. Sbucciare e affettare un grosso pezzo di zenzero
3. Lasciare lo zenzero nell'acqua bollita per 20 minuti.
Zenzero per il raffreddore
Lo zenzero possiede un antibatterico effetto curativo ed è quindi ottimo da utilizzare nella lotta contro il raffreddore. Inoltre, la radice contiene molti oli essenziali e le sostanze pungenti gingerolo e shogaol.
Inoltre, i nutrienti che contiene, come vitamina C, ferro, calcio, magnesio e potassio, aiutano a curare e prevenire il raffreddore.
Simile ad altri tipi di frutta, come le mele, la maggior parte dei preziosi ingredienti si trova direttamente sotto la buccia. Pertanto, durante la preparazione, è necessario prestare attenzione per assicurarsi che sia staccato il più sottilmente possibile.
Il rafforzamento del sistema immunitario e la relativa prevenzione del raffreddore si ottiene principalmente attraverso le sostanze pungenti in esso contenute e la conseguente stimolazione della circolazione sanguigna.
effetto zenzero
Oltre all'effetto antibatterico e antinfiammatorio per il trattamento del raffreddore, il pianta medicinale anche altre qualità positive. Come reale Wohltuer applica il tè allo zenzero.
Questo può essere preparato con zenzero fresco, ma anche con zenzero in polvere.
A cosa serve lo zenzero?
Lo zenzero è anche usato per curare il dolore, specialmente nella medicina alternativa asiatica. I gingeroli contenuti nel tubero della radice hanno un effetto antidolorifico simile a quello dell'acido acetilsalicilico.
L'uso dello zenzero è particolarmente apprezzato nel trattamento dei dolori muscolari e dei disturbi reumatici, ma anche nella lotta contro l'emicrania. Ma lo zenzero è anche un aiuto efficace contro la flatulenza e la stitichezza.
Shogaole e Gingerolo stimolano la produzione della bile, che in particolare favorisce la digestione dei cibi grassi. L'uso dello zenzero è utile anche contro il mal di viaggio. Per i viaggi più lunghi, si consiglia quindi di consumare un pezzetto di zenzero ogni 4 ore circa.
Domande frequenti
Cos'è lo zenzero?
Lo zenzero è una radice utilizzata da migliaia di anni nella cucina e nella medicina asiatica e indiana. Conosciuto come spezia e medicinale, può essere utilizzato in vari cibi e bevande.
Quante calorie contiene lo zenzero?
100 grammi di zenzero contengono circa 70 calorie.
In che modo lo zenzero ti aiuta a perdere peso?
Lo zenzero può aiutarti a perdere peso perché aumenta il metabolismo, migliora la digestione, brucia più calorie e riduce l'appetito. Insieme a una dieta sana ed equilibrata ea un adeguato esercizio fisico, lo zenzero può essere un efficace compagno dietetico.
Come faccio a preparare da solo il tè allo zenzero?
Per preparare da soli il tè allo zenzero, far bollire 1 litro d'acqua, sbucciare un grosso pezzo di zenzero e tagliarlo a fette. Quindi lasciare lo zenzero in acqua bollente per 20 minuti.
Lo zenzero aiuta con il raffreddore?
Sì, lo zenzero può aiutare con il raffreddore perché ha un effetto antibatterico e contiene molti oli essenziali oltre alle sostanze pungenti gingerolo e shogaolo. Inoltre, aiutano
conteneva sostanze nutritive come vitamina C, ferro, calcio, magnesio e potassio nel trattamento e nella prevenzione del raffreddore.
Cosa rende caldo lo zenzero?
Le sostanze pungenti in particolare sono responsabili della piccantezza dello zenzero shogaole , zenzero responsabile. Un raccolto successivo o una conservazione più lunga riduce la nitidezza del zenzero a.
Lo zenzero può andare a male?
Come ogni cibo, lo zenzero può andare a male. Lo zenzero fresco si riconosce meglio per la sua pelle fresca e lucente. Dopo aver acquistato lo zenzero fresco, ha una durata di circa 2 o 3 settimane.
Se, invece, la pelle diventa legnosa e si forma della muffa, lo zenzero non dovrebbe più assaporarlo. Se vuoi far durare più a lungo lo zenzero, dovresti metterlo in salamoia o sigillarlo tè allo zenzero processare e congelare.
Come si conserva correttamente lo zenzero?
Per conservare lo zenzero il più a lungo possibile, dovresti prestare attenzione alla freschezza, soprattutto al momento dell'acquisto. Per poterlo utilizzare a lungo, è meglio conservare lo zenzero in frigorifero. Il congelamento in sacchetti per congelatore mantiene anche il tubero fresco a lungo.
Come si prepara lo zenzero fresco?
A seconda dell'uso previsto, dovresti anche preparare correttamente lo zenzero. I seguenti suggerimenti ti aiuteranno:
- Per l'uso dello zenzero nei piatti cotti, il tubero deve essere sbucciato e lavorato a pezzi.
- Puoi ottenere un aroma ancora più intenso della spezia se lo zenzero è grattugiato.
- Aggiungere lo zenzero solo alla fine della preparazione. Perché la radice perde profumo e sapore se viene cotta a lungo.
- Per far bollire un tè allo zenzero, il bulbo deve essere lavato brevemente e messo in acqua bollente a fette non sbucciate. Ciò preserva molte delle vitamine importanti.
Come preparare una sana tisana allo zenzero, imparerai in questo video:
contenuto
Lascia un commento ora